Rendita ai superstiti se c’è nesso tra morte del lavoratore e infortunio
Nella materia degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali trova diretta applicazione la regola contenuta nell’art. 41 c.p., secondo la quale il rapporto causale tra evento e danno è governato dal principio dell’equivalenza delle condizioni, secondo il quale va riconosciuta l’efficacia causale ad ogni antecedente che abbia contribuito, anche in maniera indiretta e remota, alla produzione dell’evento.
Giurisprudenza: Cass., sez. Lavoro, 11 novembre 2014, n. 23990