Sicurezza: DVR obbligatorio per tutte le imprese dal 2013
Dal 1 gennaio 2013 tutte le imprese devono redigere il DVR, ovvero il Documento di Valutazione dei Rischi in ambito sicurezza sul luogo di lavoro.
Cambiano quindi le regole per le PMI con meno di 10 dipendenti, che attualmente fanno ricorso all’autocertificazione per valutare i rischi derivanti dalla propria attività e che dall’anno prossimo (il Decreto Legge 57/2012 ha prorogato la scadenza dello scorso 30 giugno) hanno l’obbligo di redigere il documento, con la possibilità di scegliere la procedura standardizzata approvata dalla Commissione Consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Le aziende che devono presentare il DVR con le procedure standardizzate (metodo più economico e semplice) sono moltissime: attività commerciali, artigiani, professionisti, studi legali e tecnici, officine e così via. Tra i dipendenti vanno considerati anche i soci, i lavoratori a progetto, i lavoratori stagionali, gli stagisti, i coadiuvanti, o coloro i quali effettuano formazione anche a titolo di apprendistato o gratuito presso la sede dell`azienda.